Siamo lieti di condividere con te i risultati del nostro lavoro, delle notizie dell'azienda e di darti sviluppi tempestivi e condizioni di appuntamento e rimozione del personale.
Questo articolo mette a confronto le pompe centrifughe industriali e le pompe volumetriche in termini di principi di funzionamento, mezzi idonei, adattabilità del settore petrolifero e del gas e processi di selezione per facilitare una selezione accurata, presentando al contempo le soluzioni di pompe professionali e i metodi di consultazione di Teffiko
Fluoroplastic magnetic pumps transmit power via magnetic couplings, achieving complete hermetic sealing with zero leakage. When the motor drives the outer magnetic steel of the magnetic coupling to rotate, magnetic lines of force pass through the gap and isolation sleeve to act on the inner magnetic steel, enabling the pump rotor to rotate synchronously with the motor and transmit torque without mechanical contact. Since the liquid is enclosed within the isolation sleeve, material leakage is completely eliminated, reducing pollution, saving energy, purifying the environment, and protecting the physical and mental health of on-site workers
Nell'industria petrolchimica, le pompe magnetiche sono diventate una delle apparecchiature chiave per garantire una produzione sicura ed efficiente grazie ai loro vantaggi come il funzionamento senza perdite e la forte resistenza alla corrosione. Con il continuo progresso della tecnologia industriale e la costante crescita della domanda del mercato, numerosi marchi di pompe magnetiche si sono distinti nel settore petrolchimico. Oggi presentiamo i 10 principali marchi mondiali di pompe magnetiche nel settore petrolchimico.
Le pompe a flusso radiale funzionano esercitando la forza centrifuga sui fluidi, facendoli muovere perpendicolarmente all'albero della pompa. Caratterizzate da pale della girante curve che accelerano il flusso del fluido verso l'esterno, queste pompe sono la scelta migliore per condizioni di lavoro ad alta pressione. Tuttavia, molti utenti incontrano confusione durante la selezione e il funzionamento: cos'è esattamente una pompa a flusso radiale? Come funziona? Come selezionare il modello giusto per condizioni di lavoro specifiche? Quali sono le formule pratiche per il calcolo dei parametri? Come gestire gli errori di sovraccarico? Questo articolo analizzerà le conoscenze chiave sulle pompe a flusso radiale, dalla logica di base alle competenze pratiche in un linguaggio semplice, aiutandoti a iniziare rapidamente.
Nei sistemi di movimentazione dei fluidi dell'industria petrolchimica, le pompe centrifughe sono apparecchiature critiche che guidano operazioni fondamentali come l'estrazione, la raffinazione e la lavorazione di petrolio e gas e il trasporto di prodotti chimici. Per sfruttare appieno il potenziale prestazionale delle pompe centrifughe e garantire la stabilità e l'economia dei processi industriali, la chiave sta nel padroneggiare con precisione la curva della pompa centrifuga, uno strumento tecnico che determina direttamente l'efficienza operativa, la pressione in uscita e la durata di servizio di una pompa. Che tu sia un ingegnere che progetta sistemi di processo, uno specialista dell'approvvigionamento che seleziona attrezzature o un operatore che risolve i guasti, la competenza nelle curve delle pompe centrifughe è una competenza essenziale per ottimizzare i processi di produzione.
Per le imprese petrolifere e del gas, la scelta della giusta pompa centrifuga per il trasporto di petrolio è una decisione fondamentale. Una scelta razionale richiede di considerare molteplici fattori, tra cui il tipo di olio trasportato (la viscosità influisce direttamente sulle prestazioni della pompa), i requisiti di portata (garantendo una capacità sufficiente per le esigenze operative) e l’ambiente di installazione (come temperatura e pressione). Questa guida suddivide il processo di selezione in 5 dimensioni principali, aiutandoti a evitare gli errori più comuni, a scegliere una pompa centrifuga per il trasporto di petrolio adatta alle tue esigenze e a ridurre i costi fino al 30%.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy