Athena Engineering S.R.L.
Athena Engineering S.R.L.
Notizia

Spiegazione dettagliata dei piani di lavaggio comuni 1/11/53A/53B

2025-11-26

Nell'installazione, messa in servizio, manutenzione e manutenzione dei sistemi di fluidi industriali (come pompe, valvole, tubazioni, scambiatori di calore e altre apparecchiature), il piano di lavaggio è un processo fondamentale per rimuovere le impurità (scorie di saldatura, ruggine, polvere, macchie d'olio) nel sistema e garantire il funzionamento sicuro delle apparecchiature.

I. Piano 1: lavaggio diretto a circuito singolo (tipo universale di base)

1. Definizione fondamentale

Il Piano 1 non richiede tubazioni esterne. Serve come tubazione di lavaggio interna per le tenute meccaniche. A differenza del Piano 11, la tubazione di lavaggio non è esposta all'atmosfera, impedendo così il congelamento/polimerizzazione dei fluidi ad alta viscosità a basse temperature.

Seal chamber details

2. Scenari applicabili


  • La pressurizzazione richiede una fonte di azoto.
  • Liquidi ad alta viscosità che tendono ad addensarsi, solidificarsi o polimerizzare.
  • Più adatto per pompe ANSI.


3. Precauzioni


  • La portata del fluido di lavaggio deve essere sufficiente a rimuovere il calore dalla camera della tenuta meccanica.
  • A differenza del Piano 11, il fluido di lavaggio viene raramente diretto verso la faccia della tenuta.
  • Non consigliato per prodotti sporchi in quanto possono facilmente intasare la tubazione di lavaggio.
  • Non applicabile alle pompe verticali.


Dettagli della camera di tenuta


  1. Attacco di lavaggio (F), tappato (per possibile futuro fluido di ricircolo o sfiato di pompe verticali)Seal Chamber Details
  2. Attacco di sfiato (V), se necessario
  3. Ingresso riscaldamento/raffreddamento (HI o CI), uscita riscaldamento/raffreddamento (HO o CO), se necessario
  4. Portata acqua di raffreddamento (Q)
  5. Attacco di scarico (D)
  6. Camera di tenuta


II.

1. Definizione fondamentale


  • Piano di lavaggio predefinito per tutte le tenute singole.
  • Serve come piano di lavaggio e autosfiato per le pompe orizzontali.
  • Aiuta a creare un ulteriore margine di pressione del vapore nella camera di tenuta.
  • Utilizza orifizi di controllo del flusso per limitare il flusso del fluido di lavaggio alla tenuta meccanica.
  • Utilizza il lavaggio distribuito per rendere il raffreddamento e la lubrificazione più efficaci.


2. Scenari applicabili


  • Generalmente adatto per tutti gli scopi generali, tranne quando la differenza di pressione tra la porta di scarico della pompa e la pressione della camera di tenuta è piccola.


3. Precauzioni


  • Per applicazioni ad alta prevalenza, la dimensione dell'orifizio e/o il numero di orifizi devono essere calcolati con molta attenzione.
  • Il gioco della boccola della ghiera e le dimensioni dell'orifizio garantiscono insieme che il fluido di lavaggio possa fluire correttamente verso la tenuta.
  • Controllare sempre la differenza tra la porta di scarico e la pressione della camera di tenuta.
  • I mezzi contenenti solidi, abrasivi o sostanze facilmente polimerizzabili dovrebbero essere evitati.
  • L'ostruzione del diaframma può essere confermata controllando la temperatura superficiale della tubazione a monte e a valle del diaframma.


Dettagli della camera di tenuta

Seal Chamber Details

Adatto per scenari in cui la pressione di isolamento è fino a 16 bar (232 psi).
3. Attacco di lavaggio (F)
4.Più freddo (Q)
Ogólnie nadaje się do wszystkich ogólnych celów, z wyjątkiem sytuacji, gdy różnica ciśnień pomiędzy króćcem tłocznym pompy a ciśnieniem w komorze uszczelnienia jest niewielka.
6. Camera di tenuta


Seal chamber details


                                 



III.

1. Definizione fondamentale


  • Il mezzo pompato non fuoriuscirà nell'atmosfera a meno che non venga persa la pressione del serbatoio.
  • La pressurizzazione richiede una fonte di azoto.
  • Fornisce serpentine di raffreddamento all'interno o all'esterno del serbatoio per rimuovere il calore.
  • Utilizza un dispositivo di circolazione interna per garantire la circolazione del fluido barriera.
  • Utilizza il lavaggio distribuito per rendere il raffreddamento e la lubrificazione più efficaci.


2. Scenari applicabili


  • Adatto per condizioni di lavoro in cui è consentita la diluizione del mezzo del prodotto.
  • Adatto per condizioni di lavoro in cui il fluido non può fornire lubrificazione alla faccia della tenuta interna.
  • Adatto per scenari in cui la pressione di isolamento è fino a 16 bar (232 psi).


3. Precauzioni


  • Assicurarsi che la pressione della sorgente sia superiore alla pressione di isolamento richiesta.
  • Sfiatare il sistema prima di avviare l'apparecchiatura.
  • Monitorare la temperatura delle tubazioni di ingresso e uscita della tenuta.
  • Un calo del livello del liquido nel serbatoio di stoccaggio indica una perdita delle guarnizioni interne e/o esterne.
  • Assicurarsi che la pressione di isolamento sia sempre superiore di almeno 1,4 bar (20 psi) alla pressione della camera di tenuta.
  • Se la pressione di isolamento è superiore a 16 bar (232 psi), è necessario adottare il Piano 53B, 53C o 54.
  • Verificare con l'ingegnere di processo se il mezzo del prodotto può essere contaminato.
  • Garantire la compatibilità tra il fluido isolante e il mezzo pompato dalla pompa.


Dettagli della camera di tenuta

4.Risciacquo (F)

5. Uscita barriera liquida (LBO)

6. Ingresso barriera liquida (LBI)

7. Camera di tenuta


IV.

1. Definizione fondamentale


  • Il fluido barriera e l'azoto sono separati da un diaframma, che può impedire efficacemente la miscelazione di azoto e fluido barriera, in modo simile al Piano 53A.
  • Il mezzo pompato solitamente non fuoriesce nell'atmosfera a meno che non venga persa la pressione della vescica.
  • Essendo un sistema indipendente, ha un'elevata affidabilità e non richiede una fonte di azoto permanente e pressione esterna.
  • Il recupero del calore viene effettuato tramite un raffreddatore ad acqua o ad aria.
  • Utilizza il lavaggio distribuito per rendere il raffreddamento e la lubrificazione più efficaci.


2. Scenari applicabili


  • Adatto per condizioni di lavoro in cui è consentita la diluizione del mezzo del prodotto.
  • Adatto per condizioni di lavoro in cui il fluido non può fluire sulla superficie della tenuta interna.
  • Adatto per condizioni di lavoro in cui il Piano 53A non può essere adottato a causa dell'impossibilità di ottenere una fonte di azoto continua e stabile alla pressione richiesta.
  • Adatto per scenari applicativi in ​​cui la pressione di isolamento è superiore a 16 bar (232 psi) e non è possibile adottare il Piano 53A.


3. Precauzioni


  • Verificare con l'ingegnere di processo se il mezzo del prodotto può essere contaminato.
  • Verificare la compatibilità tra il fluido isolante e il mezzo pompato.
  • Assicurarsi che il diaframma della vescica sia precaricato alla pressione corretta per ottenere la pressione di isolamento richiesta alla temperatura di esercizio.
  • Sfiatare il sistema prima di avviare l'apparecchiatura.
  • Monitorare la temperatura delle tubazioni di ingresso e uscita della tenuta.
  • Assicurarsi che la pressione di isolamento sia sempre superiore di almeno 1,4 bar (20 psi) alla pressione della camera di tenuta.
  • A causa della ridotta capacità del fluido isolante nell'accumulatore, l'effetto di dissipazione del calore dipende dall'efficienza del raffreddatore.


Dettagli della camera di tenuta

3.Punto di riferimento della pressione

4.Risciacquo (F)

5. Uscita barriera liquida (LBO)

6. Ingresso barriera liquida (LBI)

7. Camera di tenuta


Seal chamber details



Conclusione

Se desideri acquisire conoscenze più professionali sui piani di lavaggio dei sistemi di fluidi industriali, sulla manutenzione di pompe e valvole o su soluzioni personalizzate per apparecchiature per fluidi, visita il nostro sito Web ufficialewww.teffiko.com. sales@teffiko.com.



Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept