Athena Engineering S.R.L.
Athena Engineering S.R.L.
Notizia

Guida essenziale per la selezione della pompa centrifuga: come evitare guasti di sovraccarico

I. Che cos'è "sovraccarico" nelle pompe centrifughe?

Il "sovraccarico" nelle pompe centrifughe si riferisce in genere al fenomeno in cui la potenza richiesta durante il funzionamento supera la potenza nominale del motore. Questo porta a una corrente eccessiva, surriscaldamento del motore e persino inciampare o burnout. Le cause comuni includono:



  • Flusso eccessivo (ad es. Operando con valvole completamente aperte)
  • Selezione impropria della testa
  • Oggetti estranei che entrano nel corpo della pompa o del blocco della girante
  • Viscosità o densità liquida anormalmente alta
  • Tensione instabile o squilibrio trifase


Ii. Come evitare il sovraccarico durante la fase di selezione?

Per prevenire sistematicamente i rischi di sovraccarico durante la selezione della pompa centrifuga, concentrarsi su quattro aspetti chiave: parametri, tipo di pompa, motore e sistemi di controllo:


1. Posizionamento preciso dei parametri operativi

Prima di selezione, chiarire le caratteristiche medie (acqua pulita/liquami/liquido corrosivo, viscosità, contenuto solido), portata (condizioni normali/di picco), testa (testa statica + perdita di tubazioni), temperatura e layout della tubazione (diametro del tubo, numero di curve). Ad esempio, quando si trasporta le acque reflue con impurità, gli errori dei parametri devono essere controllati entro ± 5% e il flusso di picco dovrebbe avere un margine del 10% per evitare il sovraccarico della pompa a causa di deviazioni dei parametri.



2. Matching ottimale dei tipi di pompa nelle zone ad alta efficienza

Dai la priorità ai tipi di pompa con curve Q-H delicate (aumento della testa ≤15% con portata) e assicurarsi che il punto operativo effettivo rientri all'interno della zona ad alta efficienza (60% -90% del flusso nominale). Per una pompa con un flusso nominale di 80 m³/h, l'intervallo operativo ottimale è di 48-72 m³/h, evitando condizioni a bassa efficienza a testa alta o a flusso basso per ridurre l'usura della girante e il sovraccarico del motore.


3. ridondanza scientifica della potenza motoria

Configurare la potenza del motore a 1,1-1,3 volte la potenza dell'albero della pompa: utilizzare 1,1 volte per supporti a bassa viscosità e 1,2-1,3 volte per supporti ad alta viscosità o carichi di impurità (ad es. Viscosità> 500 CST, contenuto solido> 3%). Per applicazioni con carichi variabili, considerare l'uso di un'unità di frequenza variabile (VFD) per ottimizzare il consumo di energia e ridurre i rischi di sovraccarico.


4. Integrazione di sistemi di protezione intelligenti

Installa più livelli di protezione nel sistema di controllo:


① Protettore sovraccarico

Impostare le soglie di corrente a 1,05-1,1 volte il valore nominale da chiudere immediatamente quando superato.


② Convertitore di frequenza

Ottenere l'avvio morbido e la regolazione del flusso dinamico, controllando le fluttuazioni entro ± 5%.


③ Modulo di monitoraggio intelligente

Monitoraggio in tempo reale di corrente, temperatura e altri dati, con avvertimenti innescati all'85% del carico nominale per identificare in anticipo potenziali rischi.


Iii. Misure di prevenzione durante il funzionamento e la manutenzione

Anche con una corretta selezione, una cattiva gestione delle operazioni può ancora causare sovraccarichi. Ecco i principali consigli di manutenzione:


1. Monitoraggio delle operazioni regolari

Monitorare i parametri come corrente, pressione e vibrazione per determinare se la pompa funziona normalmente. Spegnere immediatamente per l'ispezione se la corrente anormale aumenta o vengono rilevate vibrazioni del corpo della pompa.


2. Sblocco della pipeline

Pulire regolarmente il filtro di ingresso, la girante e l'interno della tubazione per prevenire blocchi che causano un flusso eccessivo o accumulo di pressione interna, portando al sovraccarico del motore.


3. Evita frequenti inizi

La frequente partenza impone un forte impatto sui motori, aumentando i rischi di sovraccarico. Impostare intervalli start-stop ragionevoli e utilizzare la regolazione della velocità di frequenza variabile per regolazioni fluide.


4. Lubrificazione e manutenzione della tenuta

Una buona lubrificazione riduce ulteriori carichi dall'attrito meccanico, mentre i sistemi di tenuta intatti impediscono la perdita di energia e l'efficienza causata da perdite. La formazione adeguata per gli operatori garantisce una rilevazione precoce di condizioni anormali e un intervento tempestivo.


Conclusione

Come marchio leader nelle soluzioni di gestione dei fluidi,TeffikoSpecializzato nella selezione della pompa di precisione e nel supporto a ciclo completo, dalla progettazione al funzionamento, assumendo prestazioni affidabili attraverso chimiche, petrolio, trattamento delle acque e altre industrie critiche. Come attrezzature di alimentazione indispensabili nei sistemi industriali, il funzionamento stabile delle pompe centrifughe influisce direttamente sull'efficienza e sulla sicurezza complessive del sistema. Per evitare guasti di sovraccarico, gli utenti devono dare la priorità alla corrispondenza dei parametri, alla configurazione del motore e alla progettazione del sistema durante la selezione. Scegli Teffiko per eliminare i rischi di sovraccarico dalla fonte e sbloccare nuove altezze di sicurezza ed efficienza nel trasporto di fluidi industriali.




Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
parametro >>>>>>>> >> requisiti
± 5% di precisione; 10% margine di picco
viscosità & lt; 500 CST per pompe standard
& lt; 3% per pompe non ingrimi