Come ramo chiave dipompe centrifughe, le pompe centrifughe ad aspirazione assiale sono diventate il fulcro del trasferimento di fluidi nella produzione industriale e negli impianti civili, grazie alla loro struttura compatta e all'eccellente efficienza. Dalla circolazione del mezzo nelle officine delle fabbriche e dal supporto della pressione per l'approvvigionamento idrico urbano, allo scambio di calore nei sistemi HVAC e al trasferimento dell'acqua di emergenza in scenari antincendio, sono ampiamente utilizzati in decine di campi come quello petrolchimico, dell'ingegneria municipale e dell'energia elettrica, fungendo da apparecchiature critiche per garantire il funzionamento continuo e stabile di vari sistemi.
I parametri prestazionali fondamentali delle pompe centrifughe end-suction determinano i loro scenari applicativi: l'intervallo di portata è solitamente 5-1000 m³/h, soddisfacendo esigenze di trasferimento di flusso da piccole a medie; il dislivello è generalmente di 10-200 m, adatto a condizioni di dislivello medio-basso; l'efficienza può raggiungere il 75%-90%, con notevoli effetti di risparmio energetico; la prevalenza netta di aspirazione positiva richiesta (NPSHr) è ridotta, riducendo così i limiti di altezza di installazione sulla tubazione di aspirazione.
È necessario chiarire due dimensioni fondamentali:
La fondazione deve essere piana e solida, con sufficiente spazio riservato per la manutenzione; il diametro della tubazione di aspirazione non deve essere inferiore al diametro di ingresso della pompa, con meno gomiti e valvole per evitare cavitazione; la tubazione di scarico deve essere dotata di manometri e valvole di ritegno per evitare colpi d'ariete.
Verificare che il corpo della pompa e le tubazioni siano saldamente collegati, senza bulloni di ancoraggio allentati; verificare se il cablaggio del motore è corretto e la messa a terra è affidabile; chiudere la valvola della tubazione di scarico, aprire la valvola della tubazione di aspirazione e assicurarsi che la cavità della pompa sia riempita di fluido.
È severamente vietato smontare qualsiasi componente mentre la pompa è in funzione per evitare lesioni dovute all'eiezione di fluido ad alta pressione; monitorare attentamente la corrente del motore e la temperatura dei cuscinetti: se superano i valori nominali o si verificano rumori/vibrazioni anomale, arrestare immediatamente la pompa per l'ispezione; vietare il funzionamento a lungo termine a condizioni inferiori al 30% della portata nominale per evitare il surriscaldamento del fluido all'interno della pompa.
Chiudere innanzitutto la valvola della tubazione di scarico, quindi interrompere l'alimentazione del motore; se si trasferiscono fluidi ad alta temperatura o corrosivi, lavare le tubazioni per evitare che i fluidi residui cristallizzino o corrodano il corpo della pompa; dopo l'arresto nel periodo invernale, scaricare il fluido nella cavità della pompa e nelle tubazioni per evitare il congelamento e la rottura dei componenti.
Le pompe centrifughe ad aspirazione assiale occupano un'area più ampia ma sono più facili da installare e manutenere; le pompe centrifughe verticali occupano meno spazio, adatte a scenari con vincoli di spazio, ma richiedono lo smontaggio della tubazione durante la manutenzione, con conseguenti costi di manutenzione più elevati. Entrambi sono adatti per condizioni di prevalenza da bassa a media e le pompe centrifughe ad aspirazione finale hanno una migliore efficienza in scenari di flusso da piccolo a medio.
Le pompe volumetriche (ad esempio pompe a ingranaggi, pompe a membrana) sono adatte per condizioni di alta viscosità e alta pressione ma hanno un intervallo di regolazione del flusso ristretto; Le pompe centrifughe ad aspirazione finale sono adatte per condizioni di bassa viscosità, pressione da bassa a media, con regolazione flessibile del flusso ed alta efficienza. Le pompe centrifughe ad aspirazione finale offrono una maggiore efficienza in termini di costi durante il trasferimento di fluidi a bassa viscosità come acqua pulita e solventi.
Adottare giranti rivestite in ceramica e involucri della pompa in materiale composito per migliorare la resistenza all'usura e alla corrosione; ottimizzare i modelli idraulici e progettare canali di flusso più efficienti attraverso la simulazione CFD per ridurre ulteriormente il consumo energetico.
Integrare sensori di vibrazione, sensori di temperatura e contatori elettrici intelligenti per ottenere il monitoraggio remoto attraverso piattaforme IoT; combinano algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere i guasti, fornendo avvisi tempestivi in caso di guasto dei cuscinetti e usura delle guarnizioni, riducendo così i tempi di fermo non pianificati.
Abbina gli azionamenti a frequenza variabile (VFD) per ottenere una regolazione continua del flusso, risparmiando il 20%-30% di energia in più rispetto alla tradizionale regolazione della limitazione; promuovere i motori sincroni a magneti permanenti, che sono più efficienti del 5%-8% rispetto ai motori asincroni, aiutando il settore industriale a raggiungere gli obiettivi del “dual carbon”.
D: Cosa può causare l'assenza di flusso in uscita di una pompa centrifuga ad aspirazione assiale dopo l'avvio?
A: Le cause principali includono l'ingresso di aria nella cavità della pompa dovuta a perdite d'aria nella tubazione di aspirazione, filtri di aspirazione bloccati, rotazione invertita della girante (necessità di invertire la sequenza di fasi del cablaggio del motore) e cavità della pompa non riempita di fluido (necessità di adescare nuovamente la pompa).
D: Come prolungare la durata di una pompa centrifuga ad aspirazione assiale durante il trasferimento di fluidi contenenti una piccola quantità di particelle?
A: È possibile utilizzare una girante semiaperta per evitare intasamenti di particelle; installare un filtro grosso nella tubazione di aspirazione (dimensione della maglia del filtro selezionata in base alla dimensione delle particelle); utilizzare giranti realizzate con materiali resistenti all'usura come ghisa ad alto contenuto di cromo; controllare la portata entro il miglior intervallo di efficienza durante il funzionamento per ridurre l'usura della girante.
D: Cosa si dovrebbe fare se si verificano forti vibrazioni durante il funzionamento di una pompa centrifuga ad aspirazione assiale?
A: Innanzitutto, fermare la pompa per l'ispezione. Le cause più comuni includono un'eccessiva deviazione dell'allineamento del giunto, usura sbilanciata della girante, cuscinetti danneggiati e bulloni di ancoraggio allentati. È necessario ricalibrare l'allineamento del giunto, sostituire le giranti o i cuscinetti usurati e serrare i bulloni di ancoraggio. Riavviare la pompa solo dopo aver eliminato la vibrazione.
D: Perché scegliere TEFFIKO?
A: Essendo un produttore italiano,Teffikoè un'impresa leader nel settore globale delle pompe industriali, con 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo e nella produzione. Si concentra su pompe centrifughe, pompe a vite, ecc. ed è leader in settori quali la produzione di energia e il settore petrolchimico, fornendo soluzioni personalizzate. Tutti i prodotti sono sottoposti a test al 100% e hanno ottenuto certificazioni come ISO 9000. La sua rete di vendita globale fornisce supporto nella selezione e inventario locale, rendendola una scelta eccellente per l'approvvigionamento di pompe.
In conclusione, le pompe centrifughe ad aspirazione assiale mostrano prestazioni e versatilità eccellenti in vari settori. I loro vantaggi, come design semplice, facile manutenzione ed elevata efficienza, li rendono una scelta popolare per le applicazioni di trasferimento di fluidi. Come produttore italiano di pompe centrifughe con oltre 20 anni di esperienza,Teffikosi impegna a fornire pompe di alta qualità che soddisfino le vostre esigenze specifiche, consentendovi di sperimentare la sua affidabilità unica e qualità eccezionale.
-