Athena Engineering S.R.L.
Athena Engineering S.R.L.
Notizia

Cos'è esattamente la pompa centrifuga OH5?

2025-11-13

Entra in qualsiasi impianto petrolchimico, centrale elettrica o officina metallurgica e scoprirai che, tra i numerosi modelli di pompe, la pompa centrifuga OH5 è un prodotto affidabile che resiste anche in condizioni operative difficili come alta temperatura e alta pressione.

What Exactly Is an OH5 Centrifugal Pump

Definizione di base e caratteristiche strutturali

La pompa centrifuga OH5 è un tipo di pompa "sospesa, orizzontale, montata sulla linea centrale, monostadio, divisa radialmente". La sua caratteristica più importante è il design integrale: il corpo della pompa è fissato direttamente alla base tramite piedini e l'albero della pompa condivide un albero comune con il motore di azionamento (ovvero, una struttura ad accoppiamento diretto). Questo design di connessione senza soluzione di continuità riduce al minimo gli errori di disallineamento e migliora la stabilità operativa, rendendolo particolarmente adatto per il trasporto di fluidi ad alta temperatura, alta pressione o corrosivi: in questi scenari, l'affidabilità non deve essere compromessa.

Classificazione e specifiche secondo lo standard API 610

API 610 è uno standard riconosciuto a livello mondiale per la progettazione e la produzione di pompe centrifughe nell'industria petrolifera e del gas. Secondo questa norma le pompe orizzontali a sbalzo vengono classificate nella serie OH (Overhung Orizzontale), che comprende sei tipologie (da OH1 a OH6). L'OH5 è chiaramente definito come un tipo di pompa "ad accoppiamento diretto, montata sulla linea centrale", che richiede un allineamento preciso tra la linea centrale del corpo pompa e la superficie di montaggio della base. Può compensare efficacemente lo stress causato dall'espansione termica, evitando la deformazione del corpo della pompa e il cedimento delle guarnizioni: questo è fondamentale per un funzionamento stabile a lungo termine in ambienti ad alta temperatura.

Principio di funzionamento e meccanismo di funzionamento

Il principio di funzionamento della pompa OH5 è molto semplice: la girante ruota ad alta velocità per generare forza centrifuga, aspirando il fluido dalla bocca di aspirazione, lanciandolo radialmente verso l'esterno, per poi scaricarlo nella tubazione dopo essere stato pressurizzato dalla voluta. Grazie al design ad accoppiamento diretto, il rotore del motore e la girante della pompa ruotano coassialmente, garantendo una maggiore efficienza di trasmissione, minori vibrazioni e una manutenzione più semplice (a differenza delle pompe con giunti che richiedono frequenti regolazioni dell'allineamento). Per fluidi ad alto rischio come sostanze infiammabili e tossiche, l'OH5 è solitamente dotato di tenute meccaniche o tenute per gas secco: queste soluzioni mature garantiscono un funzionamento senza perdite in scenari applicativi ad alto rischio.

Applicazioni tipiche e usi industriali

Con la sua struttura compatta e le prestazioni stabili, la pompa OH5 ha una vasta gamma di applicazioni: industrie come raffinerie di petrolio, impianti chimici, terminali GNL, piattaforme offshore e centrali elettriche la utilizzano per attività quali acqua di alimentazione di caldaie, circolazione di olio caldo, trasporto acido-base e reflusso di solventi. Alcuni anni fa, quando ho partecipato alla ristrutturazione di un sistema di circolazione dell'olio caldo in una raffineria di petrolio, ho constatato personalmente le sue capacità. La pompa originale era afflitta da frequenti perdite e da vibrazioni eccessive causate dalla deformazione termica, che richiedevano arresti per manutenzione ogni pochi mesi. Dopo averlo sostituito con l'OH5, il design montato sulla linea centrale ha compensato lo stress da dilatazione termica e la struttura ad accoppiamento diretto ha eliminato le perdite di trasmissione. L'intero sistema ha funzionato ininterrottamente per più di due anni senza un solo guasto: considerando lo spazio limitato di installazione in loco e la necessità di un funzionamento ininterrotto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, questa prestazione è stata davvero impressionante.

Differenze fondamentali rispetto alle altre pompe della serie OH (OH1-OH4)

La maggior parte delle pompe da OH1 a OH4 adottano azionamenti motore indipendenti con giunti (che richiedono allineamento in loco durante l'installazione) e hanno metodi di montaggio diversi (ad esempio, OH1 è montata su piedi, OH3 è una pompa con tubazione verticale), mentre il design ad accoppiamento diretto e montato sulla linea centrale dell'OH5 è unico. Rimuovendo il giunto, non solo si risparmia prezioso spazio di installazione, ma si offrono anche prestazioni di allineamento termico superiori: questi due vantaggi sono particolarmente evidenti negli spazi ristretti o negli ambienti ad alta temperatura. Naturalmente presenta limitazioni minori: il design ad accoppiamento diretto impone alcune restrizioni sulle dimensioni e sulla potenza del motore, quindi non è adatto a condizioni di pressione extra-grande o ultra-elevata. Tuttavia, per la maggior parte delle condizioni operative difficili convenzionali, i suoi vantaggi sono quasi insostituibili.

Riepilogo

Grazie al suo design rigoroso conforme allo standard API 610, alle prestazioni operative efficienti e stabili e all'ampia applicabilità, la pompa centrifuga OH5 è diventata un'apparecchiatura fondamentale indispensabile nella moderna industria di processo. Oggi, poiché le industrie hanno requisiti sempre più elevati in termini di sicurezza, risparmio energetico e intelligenza, selezionare il modello OH5 appropriato non è affatto un semplice acquisto di apparecchiature: è una decisione strategica in grado di garantire il regolare funzionamento dell'intero sistema di processo. Che si tratti di ambienti ad alta temperatura, fluidi corrosivi o spazio di installazione limitato, l'OH5 è in grado di fornire l'affidabilità e le prestazioni richieste per la produzione industriale.

Se vuoi saperne di più sulle conoscenze legate al settore,clicca quiper saperne di più!


Prossimo :

-

Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept